22 MAGGIO 2019 – Edilcanapa continua ad investire nei giovani, nei futuri ingegneri ed architetti che hanno la voglia di approcciarsi a materiali antichi, che riscoperti danno vita ad una nuova concezione della bioedilizia! L’uso della canapa in edilizia abbinando alle contemporanee tecniche di costruzione (legno, acciaio, CLS) permette la realizzazione di edifici sostenibili e salubri, permette una riqualificazione e ristrutturazione al passo con le richieste delle normative vigenti, in quanto prodotti ad alta traspirabilità, termici, leggeri e ideali anche per le ricostruzioni in zone sismiche.